Pino Soprano

 

SAPERE AUDE

(Il coraggio di sapere)

 

 

LA CONSAPEVOLEZZA ALIMENTARE

IN 7 LIVELLI DI GIUDIZIO

 

La consapevolezza alimentare in 7 livelli di giudizio

Il primo livello di giudizio è quello MATERIALE cioè mangiare per riempire lo stomaco, come il lattante, il bambino non si chiede cosa mangia ma semplicemente vuole saziarsi. Pino Soprano

Il secondo livello di giudizio fino a sette anni è quello SENSORIALE cioè la creazione dei gusti. Questo livello è molto critico per la scelta dei gusti dolce e salato ed in questo livello possiamo fare molto male ai bambini in quanto cominciamo a fargli provare gusti nuovi per il suo palato, come la coca cola ecc...

Il terzo livello di giudizio (secondo settennio) è quello SENTIMENTALE: mangio le cose buone della mia mamma o nonna (fiducia nel maestro) ed è quello in cui si determina ciò che è buono e quello che non lo è.

Il quarto livello di giudizio è quello INTELLETTUALE: scuola media, studio delle scienza e distinzione di quello che fa bene e quello fa male.
Pino Soprano



Il quinto livello di giudizio (terzo settennio) è quello IDEOLOGICO, cioè gli ideali del passaggio tra adolescenza e giovinezza: Autonomia, Etica, Vegetariani, Vegani, Crudisti.

Il sesto livello di giudizio (quarto e quinto settennio) è quello SOCIALE, cioè l’adulto che si preoccupa del cibo per la società, dell’uguaglianza sociale.
Pino Soprano

Il settimo livello di giudizio è quello della GIUSTIZIA, cioè scegliere il cibo che rispetta la terra... che rispetta l’ordine dell’universo. In questo importantissimo livello di giudizio bisogna chiedersi quanto danno abbiamo fatto al pianeta per produrre quel cibo prima di mangiarlo.